- REMAINDER
- Offerta !
- Non ci sono più articoli nel tuo carrello
- Spedizione
- Totale 0,00 €
- LIBRI RARI E INTROVABILI
- REMAINDER
- ARCHITETTURA
- ARTE CONTEMPORANEA
- ARTE ANTICA
- ARTE EXTRAEUROPEA
- ARTE MEDIOEVALE
- ARTE MODERNA
- CINEMA
- DESIGN
- FOTOGRAFIA
- GRAFICA
- INTERESSE REGIONALE
- MISCELLANEA
- MUSEOLOGIA
- NATURA & GIARDINI
- PITTURA DI GENERE
- RESTAURO
- RIVISTE TEMATICHE
- STORIE DELL'ARTE
- ARTI MINORI
- ARTE VARIA
- LETTERATURA CLASSICA
- STORIA
- SOCIOLOGIA
- RELIGIONE
- FILOSOFIA
- PSICOLOGIA
- CUCINA
- CRITICA LETTERARIA
- SAGGISTICA
- POLITICA
- LETTERATURA
- ASTRONOMIA
- ILLUSTRATI
- MUSICA
- SCULTURA E ARTI PLASTICHE
- MONOGRAFIE
- MEDICINA
- POLITICA E SOCIETA'
- BIOLOGIA
- LINGUISTICA
- GIARDINAGGIO
- ARCHELOGIA
- ECONOMIA
- BIOGRAFIE
- SCIENZE
- NARRATIVA
- SERVIZI SOCIALI
- FANTASY E FUMETTI
- MODA E COSTUME
- MEDICINA
- DISEGNI E TECNICHE DEL DISEGNO
- ASTROLOGIA
- DIRITTO ECCLESIASTICO
- GUIDE ARTISTICHE
- ANTROPOLOGIA
- ESOTERISMO
ISBN: 9788845240744
Casa Editrice: Bompiani
ALL'OMBRA DEL MAUSOLEO
LA STORIA DELL'UOMO CHE IMBALSAMO' LENIN
ISBN: 9788837038175
Casa Editrice: Electa
VESTEBENE MIROGLIO. CINQUANT'ANNI DI STORIA ATTRAVERSO LA MODA.
ISBN: 9788837030520
Casa Editrice: Electa
L'ULTIMO CARAVAGGIO. IL MARTIRIO DI SANT'ORSOLA RESTAURATO.
Catalogo della mostra (Roma, Milano, Vicenza 2004)
ISBN: 9788882370688
Casa Editrice: Meridiano Zero
TUTTO QUELLO CHE AVRESTE VOLUTO SAPERE SULLA FACTORY DI ANDY WARHOL E NON AVETE MAI OSATO CHIEDERE
Luca Beltrami è una figura centrale nel panorama culturale di fine Ottocento. Personalità eclettica, di grande dirittura morale, è un interprete autentico del suo tempo nel quale si amalgamano l'uomo di cultura, il politico e il letterato maturato alla lezione risorgimentale di Manzoni, Rosmini e Tommaseo.
Attivissimo in campo architettonico, per la conservazione di monumenti sviluppa un criterio del tutto originale che s'identifica col cosiddetto restauro storico.
In sostanza egli ritiene che la conoscenza minuziosa del passato possa legittimare la ricostruzione di qualsiasi monumento.
Per questo ripropone la Torre del Filarete al Castello Sforzesco e la facciata di Palazzo Marino su piazza Scala, sulla base di documenti antichi accuratamente studiati e discussi.
Ma sarebbe un limite inaccettabile vedere Beltrami solo come un restauratore o come un interprete dell'eclettismo nella realizzazione del nuovo. Perché gli esiti della sua riflessione sui valori della storia hanno una rilevanza enorme in un momento in cui si tende al superamento del passato in nome del progresso.
La sua volontà, che si esprime nel concreto, di stabilire un nasso tra passato e futuro è uno dei temi centrali di un dibattito che si svilupperà con esperienze estremamente significative nei decenni successivi, fin quasi ai giorni nostri.
dall'Introduzione di Alfredo de Marzio
Scheda tecnica
- Pagine
- 233
- Rilegatura
- Brossura
- Dimensioni
- 250 X 280 mm
- Editore
- Electa
- Autore
- Baldrighi Luciana