![](https://www.lola.it/1733-large_default/ligabue.jpg)
![](https://www.lola.it/1733-large_default/ligabue.jpg)
ISBN: 9788845240744
Casa Editrice: Bompiani
LA STORIA DELL'UOMO CHE IMBALSAMO' LENIN
ISBN: 9788837038175
Casa Editrice: Electa
ISBN: 9788837030520
Casa Editrice: Electa
Catalogo della mostra (Roma, Milano, Vicenza 2004)
ISBN: 9788882370688
Casa Editrice: Meridiano Zero
Questo volume costituisce il documento più importante per l'identificazione delle opere di Ligabue e diventerà un inalienabile patrimonio di riferimento e di consultazione: d'ora innanzi saranno sicure e di alto valore soltanto le opere pubblicate e citate in questo volume e nel successivo che il medesimo autore si impegna a scrivere a integrazione e completamento delle opere che nel frattempo venissero alla luce, aggiungendovi, poi, tutte le incisioni, i disegni e le sculture. A questo punto è bene mettere in evidenza che per tutti i dipinti qui inseriti non sono stati richiesti contributi a nessun collezionista e a nessun proprietario di opere di Ligabue. L'articolazione del catalogo - una biografia e una schedatura analitica delle opere - obbedisce alla finaità di far conoscere Ligabue nella sua interezza, con scientifico rigore, illustrando, analizzando e spiegando ogni fase dell'artista, nell'identificazione tra la sfera dell'arte e quella della vita. Veramente Ligabue è più famoso che scientificamente conosciuto e ciò ha causato equivoci e inesattezze che hanno portato collezionisti, mercanti e critici a compiere svariati errori, il più comune e il più grave dei quali è stato quello di considerarlo un pittore naif. Dice Marzio Dall'Acqua: "Inserite qualche immagine di sue opere in una storia dell'arte italiana del secolo che si è appena chiuso e vedrete che egli è e fu tutto, tranne che naif. Vedrete quanto grande sia".
CATALOGO GENERALE DEI DIPINTI